Stats Tweet

Paré, Ambroise.

Medico francese. Chirurgo per l'esercito, divenne in seguito medico personale di Enrico II, Francesco II, Carlo IX ed Enrico III. Fu stimato a tal punto che sfuggì alla strage della notte di San Bartolomeo, pur essendo un ugonotto, grazie all'aiuto del re Carlo IX. Per le sue numerose scoperte nel campo del trattamento delle ferite da arma da fuoco e delle amputazioni, è considerato un precursore della chirurgia moderna. I suoi scritti furono raccolti nelle Opere del signor A. Paré, consigliere e primo chirurgo del re, con illustrazioni sia di anatomia sia di strumenti chirurgici e di numerosi mostri (1575) (Bourg et Hersent, Mayenne 1510 circa - Parigi 1590).